
Scuderia Il Gatto medal 5000 5 years 230 days ago
scusate, ma da cosa è dovuto il riacaldamento delle gomme in gara? mi spiego meglio, in alcuni tracciati con stessa temperatura tipo 23° le gomme si scaldano con spinta bassa ( ovviamente stesse gomme), invece in altri con spinta alta si scaldano al minimo. Da cosa è dovuta? dal fondo irregolare? nuvoloso o sole? piste con piu rettilinii o non?

Gian Michele Pisanu medal 5000 5 years 230 days ago
Ciao Andrea! A parità di temperatura si scaldano in una misura direttamente proporzionale alla velocità che si raggiunge, per cui in piste con tanti rettilinei e poche curve strette, come Monza ad esempio, le gomme non hanno modo di raffreddarsi, cosa che avviene ad esempio in Cina, nonostante i due rettilinei lunghi. Il fondo irregolare a mio parere non incide in misura rilevante, mentre sicuramente non incide il fatto se sia nuvoloso o se ci sia il sole.